
Nel giorno della festa patronale di San Vitaliano, giorno 16 luglio 2023 alle ore 20.30, vi aspettiamo per la seconda edizione dell’Urban Trekking in Notturna in cui ricorderemo l’affetto della città verso il Santo campano con storie, aneddoti e passeggiando verso i luoghi d’interesse.
La devozione dei catanzaresi per San Vitaliano inizia nel 1121, quando Papa Callisto II istituisce la Diocesi di Catanzaro e dona alla Cattedrale, appena consacrata, le reliquie di S. Fortunato, S. Ireneo e di Vitaliano Santo Vescovo di Capua, che da quel momento diventa patrono della città.
Il legame con il Santo si fortifica nel corso dei secoli successivi grazie ai miracoli da lui compiuti: viene invocato, con toni solenni o amichevoli, dai cittadini perché possano essere protetti da terremoti e da altre calamità.
Visiteremo i siti collegati ai miracoli del Santo, passeggeremo verso le chiese e i musei che ne conservano il ritratto, con la sua espressione affettuosamente definita dai catanzaresi “sdignata” e accompagnato dai paramenti ecclesiastici caratterizzanti.
Oltre a racconti di fede, strettamente connessi ad episodi di storia cittadina, illustreremo la biografia di San Vitaliano, vicende agiografiche, tradizioni religiose e popolari molto care alla cittadinanza.
Illustrazione a cura di “Il mio modo di vedere le cose”

Riepilogo:
- Guida turistica abilitata;
- 150 minuti di esperienza;
- Max 40 partecipanti;
- Evento gratuito;
- Registrazione h 20.30 Presso Cavatore Piazza Giacomo Matteotti, 88100 Catanzaro CZ

Sai che Artemide ha lanciato il primo shop con i prodotti di
San Vitaliano “Non c’è vento a Catanzaro”?
Visita https://www.artemidecatanzaro.it/shopsanvitaliano/
Visita la pagina Facebook
Evento con il patrocinio gratuito del Comune di Catanzaro