Linda Verre

Sono nata a Catanzaro e sin da piccola sono rimasta affascinata dagli avvenimenti antropologici, storici, letterari e – soprattutto –  artistici della Calabria. Durante e dopo il corso di laurea in Storia dell’Arte a Napoli, avendo acquisito le basi metodologiche dell’investigazione storica e artistica, ho continuato ad approfondire lo studio degli elementi distintivi dei territori calabresi, ricercando le connessioni storiche con il resto del Paese e del mondo, le influenze culturali visibili nelle varie forme artistiche, architettoniche, linguistiche, ecc.

Oltre all’arte e alle materie affini, all’Università, ho approfondito l’ambito della didattica dell’arte, analizzando i metodi per comunicare l’arte e la cultura in modi differenti in base alle diverse tipologie di utenza.

Abilitarmi come guida turistica è stato lo sbocco naturale dei miei studi e ciò ha avvalorato il mio percorso lavorativo, caratterizzato da esperienze legate alla promozione e alla valorizzazione dei beni culturali. Per questa ragione imposto le visite guidate, interagendo con i visitatori,  con un’impronta storico – artistica, tenendo presente che le opere d’arte, i monumenti, i palazzi storici, le strutture delle chiese costituiscono il resoconto delle epoche in cui sono stati prodotti, raccontano l’identità del passato e l’evoluzione del territorio nel tempo fino all’età contemporanea.

Convididi questo Protagonista
Dettagli Protagonista
Lascia un commento

Dettagli Protagonista
Eventi del Protagonista
Eventi che ti potrebbero interessare.
17 posti
8 Aprile 2023
16:30
Vivi con noi il Museo Diffuso d’Arte Contemporanea di Catanzaro, un progetto inclusivo, multidisciplinare ed innovativo.
Prossimo
15
Teatro itinerante
5 Marzo 2023
17:30
Ripercorri con noi le orme di due tra i più celebri personaggi storici catanzaresi, Saverio Marincola e Rachele De Nobili, innamorati perdutamente l’uno dell’altra, attraverso un’escursione sportiva, guidata e tematizzata, al chiaro di luna e fra gli angoli più suggestivi della città la storia d’amore di due ragazzi catanzaresi.
Terminato
15
17 posti
11 Febbraio 2023
16:30
Ripercorri con noi le orme di due tra i più celebri personaggi storici catanzaresi, Saverio Marincola e Rachele De Nobili, innamorati perdutamente l’uno dell’altra, attraverso un’escursione sportiva, guidata e tematizzata, al chiaro di luna e fra gli angoli più suggestivi della città la storia d’amore di due ragazzi catanzaresi.
Terminato
15
Gratuito
Preparatevi a percorrere Catanzaro in monopattino elettrico con questo tour che vi farà scoprire tutta la magia del capoluogo calabrese.
Terminato
Gratis
8 Dicembre 2022
11:00
In occasione del Premio Carlino d'Argento 2022, Artemide vi porta alla scoperta della Catanzaro dell'età di Carlo V. Un tour guidato per i luoghi simbolo della città che valsero a Catanzaro il riconoscimento di Città 'Magnifica et Fedelissima'. Inoltre, visiteremo il Museo Marca - Museo delle Arti di Catanzaro in cui è custodito un Carlino originale e la Pala 'La Madonna della Ginestra', in cui è raffigurata la Catanzaro del 1500.
Terminato
10
17 posti
Scopri in bici la Catanzaro di Carlo V. Una pedalata tra i quartieri e le storie che valsero a Catanzaro il titolo di Città "Magnifica et Fedelissima". Inoltre faremo un pit-stop per visitare la mostra ospitata nel complesso Monumentale del San Giovanni dedicata a Fellini.
Terminato
15
17 posti
Un viaggio (in bicicletta) dalle origini medievali della città ai quartieri costruiti e ri-costruiti nel 900. 10 km a bordo di comode biciclette a pedalata assistita e con una guida turistica esperta per vedere la nostra bella città da un’altra prospettiva.
Terminato
15
23 Settembre 2022
19:00
‘Una notte al Museo’, è un nuovo evento che si caratterizza per il mix di saperi e sapori che mira a coniugare l’Arte Museale e l’arte dell’aperitivo all’italiana.
Terminato
29 Maggio 2022
10:30
L'itinerario, di tipo escursionistico, prende il via dalla rinomata spiaggia di Caminia...