Il “sentiero in città” è pensato per esaltare e riscoprire le antiche mura della Città Fortezza. Nello specifico, ripercorreremo la fortificazione ad ovest e a sud del centro storico, risalendone i costoni per tre volte.
La partenza è fissata dalle gallerie del castello, all’interno del Complesso Monumentale del San Giovanni, con arrivo nel Giardino Monumentale di “Villa Margherita”. Durante il percorso attraverseremo alcuni tra i più antichi e suggestivi quartieri del centro storico di Catanzaro: Da “Case Arse” alla “Stella”, da “Bellavista” alla “Grecia”. L’escursione terminerà con la visita al Museo Archeologico e Numismatico Provinciale MARCH.
La scelta del museo Numismatico non è casuale. Le monete contenute al suo interno, con particolare attenzione per quelle che Carlo V fece coniare alla città di Catanzaro, facevano, nelle mani di mercanti e soldati dell’epoca, gli stessi sentieri che verranno affrontati dagli escursionisti.
Durante tutto il percorso sarà presente una guida con la quale ripercorreremo la storia e le storie che riguardano la Catanzaro medievale.