Catanzaro – Centro Storico

Catanzaro (89.364 abitanti, censimento 2011) è la Città Capoluogo della Regione Calabria. Situata strategicamente nell’omonimo istmo – il punto più stretto della Penisola, appena 35 chilometri dalla costa jonica a quella tirrenica – è importante centro direzionale, commerciale e culturale, ospitando considerevoli funzioni amministrative di livello regionale.
E’ sede, come detto, del Governo della Regione Calabria, della I Corte d’Appello, dell’Ufficio scolastico regionale, del Comando Regionale Militare e della maggior parte degli uffici con competenza sull’intero territorio calabrese. Catanzaro è, dal 1982, sede universitaria statale (anche se nei secoli precedenti all’unificazione italiana era già sede di scuole universitarie). Il suo ateneo, denominato “Magna Grecia”, è imperniato sulle facoltà principali di medicina, farmacia e giurisprudenza, nonché su numerosi e innovativi corsi di laurea. E’ sede di Arcidiocesi Metropolìta. La Città è dotata di importanti e moderne strutture culturali, come il nuovo Teatro Politeama, progettato da Paolo Portoghesi; l’area museale del complesso monumentale del San Giovanni, sede di importanti mostre; l’Arena all’aperto “Magna Grecia”; nonché dell’Auditorium “Casalinuovo”.
Affacciata sul mare Jonio (vanta circa 8 chilometri di spiaggia e un porto peschereccio), Catanzaro è limitrofa al Parco archeologico di Scolacium.

Fonte: Comune di Catanzaro

Dettagli del Luogo
Dettagli del Luogo
Mappa del Luogo
Pubblicità




Events of the Venue
Eventi che ti potrebbero interessare.
"Mani in pasta"
4 Giugno 2023
10:00
Giorno 14 maggio e 4 giugno 2023 percorri con noi un itinerario esclusivo alla ricerca di antichi mestieri e di oggetti sapientemente foggiati a mano dai maestri artigiani Catanzaresi. Gli artigiani ci accoglieranno nei loro laboratori per raccontarci le loro storie e, attraverso una breve dimostrazione, ci permetteranno di conoscere come si plasmano i materiali con cui lavorano e come nascono le loro creazioni.
Prossimo
15
Nuovo percorso
3 Giugno 2023
17:00
Un viaggio unico nella Catanzaro degli spagnoli. Tra guerre, amori e fede la storia millenaria delle genti spagnole a Catanzaro. Un tour culturale ma anche gastronomico, come nella migliore tradizione spagnola concluderemo con le tapas "catanzaresi".
Prossimo
15
17 posti
8 Aprile 2023
16:30
Vivi con noi il Museo Diffuso d’Arte Contemporanea di Catanzaro, un progetto inclusivo, multidisciplinare ed innovativo.
Terminato
15