Fontana monumentale de “Il Cavatore”

La Fontana del Cavatore è, assieme al Ponte Morandi, il simbolo della città.
Realizzata tra il 1951 ed il 1954 dall’insigne scultore Giuseppe Rito, originario del piccolo
centro di Dinami oggi in provincia di Vibo Valentia, occupa la parte anteriore di quel che resta
del Castello Normanno eretto nel 1060 da Roberto il Guiscardo. Il Cavatore, che col suo
piccone fa scaturire un fresco getto d’acqua dalla roccia, rappresenta idealmente la laboriosità
del popolo calabrese. L’autore, artista di chiara fama conosciuto sia in Italia che all’estero, ha
lasciato alla città di Catanzaro anche la Statua della Madonna dell’Assunta che svetta sul
campanile del Duomo e le due statue della Libertà e della Giustizia sistemate all’interno del
Palazzo di Giustizia.

Fonte: Comune di Catanzaro

Dettagli del Luogo
Lascia un commento

Dettagli del Luogo
Mappa del Luogo
Events of the Venue
Eventi che ti potrebbero interessare.
Gratuito
Preparatevi a percorrere Catanzaro in monopattino elettrico con questo tour che vi farà scoprire tutta la magia del capoluogo calabrese.
Terminato
Gratis
Gratuito
30 Dicembre 2022
10:30
Questa edizione ci porterà sulle tracce di una catena di montaggio grande quanto una città, speciale come il materiale che produceva, bella come il lavoro delle persone che vi lavoravano. Questa grande catena di montaggio parla di di noi, della nostra storia, della nostra cultura. Vi portiamo nella fabbrica della seta della nostra Catanzaro.
Terminato
8 Dicembre 2022
11:00
In occasione del Premio Carlino d'Argento 2022, Artemide vi porta alla scoperta della Catanzaro dell'età di Carlo V. Un tour guidato per i luoghi simbolo della città che valsero a Catanzaro il riconoscimento di Città 'Magnifica et Fedelissima'. Inoltre, visiteremo il Museo Marca - Museo delle Arti di Catanzaro in cui è custodito un Carlino originale e la Pala 'La Madonna della Ginestra', in cui è raffigurata la Catanzaro del 1500.
Terminato
10