Museo Diocesano

Il nucleo centrale del patrimonio museale è costituito dal Tesoro della Cattedrale, un considerevole numero di suppellettili liturgiche in argento, di provenienza napoletana e siciliana e da numerosi parati sacri; in particolare questi ultimi documentano la pregevolissima cultura manifatturiera tessile catanzarese. Testimoniano la storia di fede della diocesi i numerosi reliquiari, di cui si conservano preziosi esemplari databili dal XIV sec. al XVII sec., e i dipinti provenienti in buona parte da chiese parrocchiali o conventuali non più esistenti, tutti databili tra il ‘600 e l’800. Il percorso espositivo si arricchisce di manufatti in marmo, quali il paliotto dell’ altare di s. Vitaliano ed angeli capialtare, nonché di un esiguo numero di sculture in legno intagliato e dipinto e terracotta”

Dettagli del Luogo
Orario di Lavoro
  • Giorni lavorativi
    Lunedì - Venerdi: 10.00 - 12.30; Mercoledì anche 16.00 - 18.30
  • Sabato
    Chiuso
  • Domenica
    Chiuso
Lascia un commento

Dettagli del Luogo
Orario di Lavoro
  • Giorni lavorativi
    Lunedì - Venerdi: 10.00 - 12.30; Mercoledì anche 16.00 - 18.30
  • Sabato
    Chiuso
  • Domenica
    Chiuso
Mappa del Luogo
Pubblicità